Northern Quarter


Street art, murales, second hand, vinyl e Ofxam shops accanto a mini boutiques dai prezzi esorbitanti. Northern Quarter è un quartiere di case basse e vecchie costruzioni industrali riciclate negli anni ‘90 in pub, bar e ristoranti di ogni tipo.

Fa freddo. A un prezzo più che accettabile compero una cuffia e guanti senza dita. Poi mi faccio tagliare i capelli. Sempre per riscaldarmi (e per far riposare un ginocchio troppo stanco) mangio all’Ezra & Gill , che è un bel posto, come tanti altri qui attorno, con studenti attaccati al computer, gente che ride e schiamazza, una troupe cinematografica in pausa.

Le prime fabbriche tessili della città sono nate attorno al 1780 proprio nel Northern Quarter, anima e fulcro della rivoluzione industriale e di tutto ciò che questa rivoluzione ha portato con sé, in Inghilterra e nel mondo. Ne è stato testimone diretto Friedrich Engels, arrivato in città a soli 22 anni per occuparsi delle fabbriche paterne. Ma le sue idee mal si conciliavano con le aspettative della famiglia. Scrive “La situazione della classe operaia in Inghilterra“, si mette con l’operaia Mary Burns e si radicalizza.

Poi, sempre a Manchester, lavorerà con Karl Marx al tavolo quadrato della Chetham's Library e assieme pubblicheranno ciò che sappiamo: Proletarier aller Länder vereinigt Euch!

Manchester, 21 novembre '24