A Capo Nord


Luglio ´23

Ho una moto Bmw Nine T Pure / Option 719, acquistata nuova nel mese di giugno '22. I chilometri alla partenza sono 15'654. Al ritorno sono 8791 Km in più, percorsi in 21 giorni, alla media di 418.6 Km al giorno. Il consumo di carburante l’ho stimato in 3.8 litri ogni 100 km.
Prima di partire ho messo le gomme nuove. Ho rabboccato l’olio. I freni sono al 60% davanti e al 70% dietro. Pensavo di fare il controllo dei 20’000 durante il viaggio ma non c’è stato modo di fissare un appuntamento. Tutti i garage Bmw Motorrad che ho contattato (cinque...) erano in overbooking di tre-quattro settimane. Per cui ho preso appuntamento da Gardel per il 10 agosto e ho tenuto sotto controllo i freni e l’olio. A revisione fatta non è stato riscontrato nessun problema particolare.
Ho rinunciato al parabrezza in plexi Wunderlich che avevo acquistato per l’occasione. È piccolo e discreto, ma crea comunque turbolenze fastidiose.
Il casco è uno Shoei Neotec II, che fa il suo dovere (ma in autostrada, sopra i 100 km/h metto comunque i tappi). Ho avuto in passato uno casco Schubert e mi sembrava simile da 0 a 80 km, ma un poco più silenzioso sopra gli 80 km/h. Non ho fatto dei test. È solo un'impressione.
Giacca Dainese Desert, con antivento amovibile. Pantaloni Dainese Air. Scarpe Dainese Waterproof. Giacca e pantaloni sono del genere ventilato. Sono stato bene con i 37 gradi di Norimberga e, con i sei gradi di Capo Nord, ho aggiunto strati secondo il bisogno e sono stato altrettanto bene. Ultimo strato: giacca e pantaloni per la pioggia.
Il navigatore Beeline funziona bene e non distrae. Per programmare il percorso e avere una visione d’insieme bisogna comunque tornare sul telefono.
Sono partito con un peso di 78 kg. La dieta nordica non ha modificato il peso, che è rimasto tale e quale.

Elefantino Kriega da 30 litri, 7kg
Contiene l'abbigliamento in tutte le sue forme, i guanti e le scarpe di tela di riserva (occupano spazio perché porto l'XXL per i guanti e il 45 per le scarpe).
Elenco completo:
3 maglie a manica lunga in tessuto tecnico
3 ghette lunghe in tessuto tecnico
3 t-shirt a manica corta in tessuto tecnico
3 short corte in tessuto tecnico
1 maglia a maniche lunghe in tessuto termico
1 ghetta lunga in tessuto tecnico termico
1 pile con cintura lampo
1 pile girocollo
1 gilet antivento
1 piumino leggero (per la sera, ma utile sotto la tuta quando si scende sotto i 10 gradi)
1 paio di guanti di ricambio
1 foulard di ricambio
1 paio di jeans (per la sera)
3 paia di calze da moto (ne ho usate solo 2 paia)
2 paia di calze normali
1 calzoncini da bagno (mai usati)
1 paio scarpe da tennis

Zainetto Kriega da 15 litri, 3kg
1 paio di occhiali da vista di riserva
1 copia delle chiavi della moto
1 macchina foto analogica
10 film Ilford HP5
Caricatori vari
Ventolin
Antistaminico (sono allergico alle punture di api e vespe e insetti in generale. Questa volta ho beccato solo ragni o meglio mi hanno beccato loro: uno sulla palpebra e otto sulle gambe).
Copia dei documenti
Borsa per l’igiene personale (con piccole confezioni)
Penna biro e pennarello
1 pila

Portabottiglie Kriega in coda, 3kg
1 giacca antipioggia
1 pantalone antipioggia
1 sovrascarpe (mai usate)
1 bottiglia Primus con 0.8 litri di olio motore per rabbocco

In tutto ho portato a spasso 13 kg, chilo più chilo meno. Ho visto che altri portano di più, altri meno. Io vado in albergo e, quando capita, in bungalow. Per cui ne approfitto e viaggio leggero, come ho sempre fatto. Trattandosi di materiali tecnici è facile lavarli la sera e trovarli asciutti il mattino. Poi, in caso di bisogno, una t-shirt in più e dello shampoo supplementare si può sempre comperare. Di sicuro non porto né l’ombrello né il phön (ho visto che altri li considerano oggetti indispensabili).

Altro
In Germania e Finlandia usano l’euro. In Svezia e Norvegia abbiamo sempre pagato con la carta, salvo in un caso (un kebab a mezzogiorno). Per cui è inutile portarsi appresso il contante. I traghetti e le strade hanno sistemi di pagamento tramite telecamera. A volte, soprattutto sui traghetti, questi sistemi non funzionano (un po’ come con la Pedemontana), per cui a volte un inserviente riscuote direttamente. L’alcool in Norvegia ha prezzi proibitivi, anche in negozio.